La brand awareness è il livello di riconoscimento e consapevolezza che i tuoi possibili clienti hanno nei confronti del tuo marchio.

È fondamentale renderlo riconoscibile perché rappresenta la base per la costruzione della tua reputazione aziendale e per il successo di un prodotto.

Strategie di base per la brand awareness locale

Conosci il detto proverbiale<<<. “Nemmeno il cane muove la coda per niente”?

Ecco, il tuo cliente è uguale.

No, non ha la coda, ma non farà nulla se non gliene dai motivo!

Lamentarsi di Amazon o della concorrenza non farà di te un martire e non attirerà simpatia, quindi datti da fare e mettiti in mostra.

strategie per il tuo brand
Strategie di base per la brand awareness locale

Sviluppare la brand awareness per una realtà commerciale, anche locale, richiede un approccio strategico e mirato.

Ecco alcuni metodi e trucchi che possono esserti utili per costruire e curare il tuo brand.

Coinvolgi la tua comunità locale: partecipa attivamente agli eventi dell tuo comune o quartiere, sponsorizza attività sportive o associazionistiche o fai volontariato per cause locali.

Sono azioni semplici che ti metteranno in contatto diretto con il pubblico locale e faranno conoscere il tuo marchio.

  • Cerca collaborazioni con altre aziende locali: organizza un evento in sinergia o prepara pacchetti promozionali combinati. Ti permetterà di aumentare la visibilità reciproca e raggiungere un pubblico più ampio.
  • Sfrutta i gruppi e le pagine sui social media specifici della tua zona. Partecipa alle conversazioni locali, condividi contenuti rilevanti e interagisci con la comunità online. Questo ti permetterà di creare una presenza digitale locale e di farti conoscere da potenziali clienti nella tua zona.
  • Assicurati di avere una presenza corretta e coerente sui servizi di mappe online come Google Maps e una scheda google business curata in ogni dettaglio, cosa offri, quando, come e dove trovarti. Fa la differenza!
  • Chiedi sempre ai tuoi clienti soddisfatti di lasciare recensioni positive su siti come Google My Business. Le testimonianze e le recensioni positive accrescono la fiducia e aumentano il valore del tuo brand.
  • Organizza eventi o promozioni speciali che coinvolgano direttamente il tuo pubblico locale.  Prova a organizzare un’apertura straordinaria con degustazioni gratuite od offrire sconti esclusivi per i residenti della tua zona. Questo crea un’esperienza memorabile e genera interesse intorno al tuo marchio.
  • Utilizza tecniche di marketing di prossimità come la classica distribuzione dei volantini, l’affissione di manifesti o l’invio di coupon o offerte speciali per posta. Metodi tradizionali ma che non vanno sottovalutati.
  • Fai qualcosa di speciale nel tuo punto vendita? Devi farlo sapere a tutti! E allora sfrutta i contatti locali che hai nei mezzi di comunicazione per ottenere copertura mediatica e aumentare la visibilità del tuo marchio. Invia comunicati stampa o organizza conferenze stampa locali per condividere notizie rilevanti sulla tua attività o sui tuoi prodotti/servizi.

Questi sono solo alcuni consigli pratici, strategie di base per la brand awareness locale che potrai facilmente mettere in atto in autonomia per iniziare a dare valore al tuo brand.

Non sai come fare, vuoi saperne di piùo non hai tempo e voglia da dedicare a queste strategie?

MA ESATTAMENTE, PER QUALE MOTIVO DOVREI CURARE IL MIO BRAND?

Sei un imprenditore, piccolo o grande non ha importanza, o sei un professionista e hai bisogno di posizionarti sul mercato, qualsiasi sia la tua condizione devi renderti unico e differenziarti e avere chiare le tue strategie di base per la brand awareness locale.

Ricorda quindi che:

  • Una forte brand awareness permette a un’azienda/professionista di distinguersi dalla concorrenza. Quando i consumatori sono consapevoli del tuo marchio e lo riconoscono, diventa più facile per te attirare l’attenzione e far sì che scelgano i tuoi prodotti o servizi rispetto a quelli dei concorrenti.
  • Dopo essere diventato riconoscibile ti accorgerai che il passo successivo è creare fiducia. Quando i consumatori sono familiari con il tuo nome e la tua reputazione, si sentiranno più a proprio agio nell’interagire con la tua azienda e nell’acquistare i tuoi prodotti o servizi.
  • I consumatori tendono a preferire i marchi che conoscono e in cui si fidano. Avere una buona brand awareness ti permette di essere considerato come una scelta preferenziale quando i consumatori prendono decisioni di acquisto. Questo è particolarmente importante quando si tratta di clienti poco esperti che cercano affidabilità e qualità.
  • Una maggiore brand awareness può portare a nuove opportunità di business. Quando il tuo marchio è noto e rispettato, è più probabile che le persone si rivolgano a te per partnership, collaborazioni o investimenti.

Comunicazione aziendale efficace
L'AI non ti sostituirà, ma lo farà chi sa usarla meglio di te
Guerrilla marketing per piccole e medie imprese
5 Strategie di comunicazione per differenziare il tuo brand e aumentare le vendite
Comunicazione efficace = più vendite