Come e perché dovresti usare il Marketing cartaceo
Dal Digitale al Tangibile:
Sfrutta la multicanalità per massimizzare i risultati e sorprendere il tuo target con una Scatola Preziosa!
Se per te il marketing deve girare sul classico «miglior qualità a minor prezzo» probabilmente stai perdendo tante occasioni e non lo sai.
Ma c’è vita oltre questa banalità…
Per veicolare messaggi che attirino il cliente quasi tutti i tuoi competitor si buttano su contenuti digital.
C’è chi lo fa molto bene e chi invece spreca occasioni, veicolando messaggi banali.
Ci sono però altri canali: il passaparola. le affissioni, le campagne radio o TV, il marketing tradizionale su cartellonistica o giornali…
Ma come fare per differenziarsi dai tanti tuoi competitor che ingolfano i canali classici della comunicazione?
Prova a pensare a una attività di rottura che rovesci i rapporti di forza e tornare a fare del caro vecchio marketing cartaceo…
Fatto ovviamente con idee valide, con innovazione, con attenzione al dettaglio ai materiale da produrre, alla grafica, formato e soprattutto al contenuto!
Ma cosa inserire nella Scatola Preziosa del tuo marketing cartaceo per farti notare?
- Un pieghevole con illustrati tutti i tuoi servizi? Ok.
- Un listino dedicato a lui con scontistiche particolari? Va bene
- Un gadget personalizzato col suo logo? Ottimo per farsi ricordare!
- Ma hai mai pensato al grande valore che avrebbe regalare una Guida, un Vademecum o una pubblicazione che hai scritto tu e che sia la soluzione che serve al tuo cliente per facilitargli il lavoro o la vita quotidiana?
Se sei interessato a scriverne una, parliamone!
1. Scegli con cura e personalizza col tuo logo un packaging curato che possa contenere i materiali che vuoi inviare al tuo target
2. Non scordare di prevedere un gadget personalizzato col logo del tuo cliente. Decidi tu cosa, in base ai gusti del cliente o al prodotto che vuoi proporre e se puoi personalizzalo.
3. Prepara dei materiali di valore come guide, vademecum o manuali che possano esser utili nella vita quotidiana o nel lavoro del tuo cliente, ne sarà felice e si ricorderà di te.
4. Fai recapitare la tua Scatola Preziosa direttamente da un corriere, massimizzando l’effetto di attenzione e valore che dai al tuo cliente.
Come fare per non finire direttamente nel cestino dell’ufficio del tuo cliente?
- Seleziona sul tuo territorio 10/20/100 target commerciali. Decidilo tu quanti, in base soprattutto al budget che puoi mettere a disposizione per questa azione di marketing. Selezionali in base a importanza, interesse, sviluppi possibili…
- Assicurati di avere chiaro chi sia il decision maker dell’azienda che hai nel mirino, è proprio a lui che ti dovrai rivolgere direttamente ed è a lui che farai recapitare con un corriere il tuo packaging extra curato. In questo modo potrai saltare il filtro del portinaio, della segretaria e dell’ufficio intero: devi arrivare a chi decide!
- Ora che hai individuato il tuo target e hai accuratametne selezionato i nomi, è arrivato il momento di decidere cosa inserire nella tua Scatola Preziosa. I materiali che inserirai dovranno essere studiati appositamente, scritti con testi convincenti e chiari e presentati con una grafica avvincente e pulita.
- Comincia con l’inserire un listino dedicato, una presentazione fotografica e testuale molto curata di cosa proponi e dei casi studio di chi ha provato il tuo prodotto o servizi…Non scordarti il tuo biglietto da visita e una letterina di presentazione scritta a mano con tanto di firma…
- Last, but not least, inserisci un gadget, simpatico, gradevole, magari personalizzato col logo del destinatario...Sarà il tocco finale per farsi ricordare.
Come e perché dovresti usare il Marketing cartaceo. La chiave deve essere la personalizzazione
Non c’è niente di più potente della sensazione di essere riconosciuti come individui unici.
Personalizza il tuo materiale cartaceo includendo il nome del destinatario, offrendo soluzioni specifiche per le sue esigenze e dimostrando di capire i loro problemi. Sarai il benvenuto sulla sua scrivania.
L’impatto visivo è essenziale.
Packaging Raffinato
Passa del gran tempo per produrre un packaging che catturi l’attenzione e suggerisca valore. Sarà la confezione a parlare di te, oltre che il contenuto.
Un pacchetto o una scatola curata e raffinata non solo aumenta la curiosità, ma anche la percezione di valore del contenuto.
Assicurati che il materiale all’interno del packaging risponda alle aspettative che ha il tuo target e che sia di alta qualità, informativo e utile. Offri soluzioni pratiche, consigli o risorse che possano migliorare la vita o il lavoro del tuo destinatario.
Un regalo per farti ricordare
Accompagna il materiale con un regalo o un gadget (meglio se personalizzato) che abbia un senso e aggiunga valore. Non occorre che sia costoso, ma deve farti ricordare o essere utile.
Fornisci un’azione chiara e coinvolgente. Che si tratti di visitare il sito web, compilare un modulo o richiedere ulteriori informazioni, assicurati che l’azione richiesta sia semplice e allettante.
Importantissimo!
Non dimenticare di seguire l’invio con un adeguato follow-up. Potrebbe essere una chiamata, una mail o un altro materiale cartaceo, ma assicurati di mantenere viva l’interazione.
Sfrutta la multicanalità e sorprendi il tuo target: ecco come e perchè devi usare il Marketing cartaceo e avere più profitti.
Siamo ormai talmente abituati al digitale che trascuriamo il potenziale dei mezzi cartacei nel mondo del marketing. Il marketing cartaceo è però da sempre un’arma vincente che, quando combinata con la strategia digitale giusta, può generare risultati sorprendenti.
Una esperienza tangibile
Il marketing cartaceo offre un’esperienza tangibile che va oltre lo schermo. Materiali come brochure, volantini e cataloghi, se ben congegnati, possono catturare l’attenzione in un modo che i mezzi digitali spesso non riescono a fare.
Ma soprattutto tramite il Digitale non riuscirai mai a verticalizzare l’attenzione in maniera capillare sul cliente che hai individuato coem quello che ti inteerssa davvero. Col marketing cartaceo sarai tu a selezioanre achi inviare il tuo Valore!
Massimizza l’Impatto con la Multicanalità
Massimizzare l’Impatto attraverso la Multicanalità implica l’utilizzo sinergico di più canali di comunicazione per raggiungere il pubblico che ti interessa in modi diversi e complementari.
Combinando più canali potrai sfruttare la diversità di piattaforme come social media, email marketing, pubblicità online e offline.
Sorprendi il tuo Target: Personalizzazione e Coinvolgimento
La personalizzazione dei materiali cartacei rende di sicuro il tuo messaggio più rilevante e memorabile per il destinatario. Creare contenuti su misuraaumenterà a dismisura l’efficacia del tuo invio cartaceo. Per questo motivo ti consiuglio di selezionare con cura il tuoi destinatari e di profilarli nel dettaglio. Chi sono, dove vivono, come agiscono, cosa gli interessa e cosa no.
Misurazione e impatto della campagna
Una volta inviate le tue Scatole Preziose dovrai prendere nota con cura del ritorno che hanno generato, anche in termini di dati, visto che inviterai il destinatario a compiere una X azione sul tuo sito (mailing list, richiesta di preventivo, etc.) o per esempio, includerai un QR code o link che portino a contenuti digitali che completeranno la tua offerta e che aumenteranno l’efficacia di questa azione.
Tracciare metriche come il tasso di risposta agli inviti cartacei o l’aumento del traffico online ti darà spunti preziosi per migliorarti al secondo invio.
Sei pronto a soprendere il tuo cliente?
La creatività è la soft skill chiave per il successo
in comunicazione, MarketingCome evitare di essere un’Azienda invisibile
in comunicazione, MarketingIl Marketing da stalker è una iattura
in comunicazione, Marketing