La filastrocca del Direttore del Centro Commerciale

1 cliente solitario, l’ avventore mattiniero che aspetta l’apertura porte…

2 casse aperte e soltanto all’Iper

3 x 2 la promo ricorrente che non buca più…

4 commesse che chiacchierano fuori dal negozio…

5 euri per il gratta&vinci vincente che penzola alla cassa

6 tu il fortunato vincitore? Per il solito concorso in galleria…

7 persone in fila in farmacia…

8 e mezzo del mattino, parte la musica in galleria…

9 i pensionati che commentano i lavori nel parcheggio

10 i post sulla experience meravigliosa da vivere al centro, perché “al centro sei tu”…

Sei un Direttore di un centro commerciale e ti riconosci in questo decalogo scherzoso? Scrivimi e parlami delle tue idee per cambiare radicalmente il tuo marketing, sono pronto ad ascoltarti!

Vuoi trasformare il tuo noioso centro commerciale?

Quali innovazioni, quali servizi possono cambiare il volto del tuo piccolo centro di provincia?

Vuoi trasformare il tuo noioso centro commerciale?

Si può rendere un po’ più emozionante la visita in uno shopping mall di provincia?

Certo, con  idee che coinvolgano il tuo territorio e ti rendano unico, attivo, attento ai bisogni del tuo territorio.

Esempio:

  • Corsi gratuiti di cucina locale e internazionale organizzati nel food court, dove chef locali condividono i loro segreti culinari.
  • Un’area giochi interattiva per bambini, dove possono imparare e divertirsi attraverso attività educative e giochi innovativi.
  • Spazi dedicati all’arte locale, con mostre rotanti di artisti della zona e workshop creativi per avvicinare la comunità all’arte.
  • Servizio di consegna a domicilio per gli acquisti fatti nel centro commerciale, per rendere ancora più comodo fare shopping.
  • Un programma di piccoli eventi settimanali, in collaborazione con l’associazionismo locale, per creare un’atmosfera coinvolgente.
  • Installazione di stazioni di ricarica per auto elettriche nel parcheggio, per promuovere la sostenibilità e l’utilizzo di veicoli ecologici.
  • Un giardino urbano sul tetto del centro commerciale, dove gli abitanti possono coltivare prodotti freschi e partecipare a corsi di giardinaggio.
  • Area relax con librerie, poltrone comode e Wi-Fi gratuito, dove le persone possono leggere, lavorare o semplicemente rilassarsi.
  • Creazione di una community online del centro commerciale, dove i residenti possono condividere consigli, opinioni e suggerimenti su shopping e tempo libero.
  • Collaborazione con aziende locali per offrire sconti e promozioni esclusive ai clienti del centro commerciale, promuovendo così il commercio locale e l’inclusione della comunità.

Sei il Direttore di un classico piccolo centro commerciale di provincia e vuoi trasformare il tuo noioso centro commerciale?

Ti devi sbattere per far quadrare il bilancio, la manutenzione, fare felici i consorziati e rispondere alla società di gestione con un piano marketing efficace e innovativo?

Sei stanco di proporre la Sagra della Castagna e la Sfilata delle Mascherine?

Stai cercando idee e spunti e un consulente per migliorare il tuo piano marketing e svoltare?

Hai trovato l’articolo che cercavi…

Vuoi trasformare il tuo noioso centro commerciale? Ecco perché i Centri Commerciali devono svegliarsi

Sempre la stessa storia

Diciamocelo: quante volte sei entrato in un centro commerciale e hai avuto un déjà-vu?

Sempre le stesse catene, gli stessi negozi, in un loop infinito di mediocrità.

E no, non sei l’unico a pensarla così. L’offerta commerciale dei centri commerciali sta diventando un cliché, un mix di insegne standard che porta inevitabilmente a un appiattimento dell’offerta.

Ma perché è un problema così grave? E come possiamo cambiare le cose? Scopriamolo insieme.

L’era dei cloni

Non si può negare che i centri commerciali abbiano dominato il panorama dello shopping per decenni, ma il loro mix di insegne sta diventando un clone commerciale.

Zara, H&M, Starbucks… Sì, li amiamo, ma davvero non c’è altro?

Questo mix prevedibile non solo annoia i clienti, ma alla lunga può danneggiare le stesse catene che si trovano a competere per la stessa fetta di mercato in ogni angolo della città.

La qualità diventa un paradosso?

Non fraintendiamoci: la qualità c’è.

Ma la qualità non basta quando ogni centro commerciale offre le stesse identiche cose.

I clienti cercano esperienze uniche, qualcosa che li faccia tornare con piacere. La standardizzazione, seppur con marchi di qualità, non è più un plus, ma un minus.

La proposta commerciale deve essere diversificata, coraggiosa, capace di sorprendere.

La solita minestra

Girare per centri commerciali, anche di diverse città, è come mangiare sempre la stessa minestra in ristoranti diversi.

Certo, ogni tanto cambiano gli ingredienti, ma il sapore è sempre quello.

La saturazione commerciale fa lavorare un po’ meno tutti quanti: dai piccoli negozi alle catene principali.

È fondamentale avere attrattori di grande richiamo, ma anche i comprimari devono variare, offrendo qualcosa di nuovo e fresco.

In Italia però non sono tanti gli attori che possono permettersi di sviluppare catene e proposte commerciali valide e innovative nel mondo della GDO.

La rivoluzione del Mix Commerciale è vitale

Arriverà un momento in cui la clientela pretenderà un mix più coraggioso?

Forse sì, e forse quel momento è già arrivato.

La chiave sta nel bilanciare alcune ancore trainanti con un mix più particolare e originale.

Inserire tutti i soliti noti non è più una strategia vincente.

I centri commerciali devono osare, sperimentare e, soprattutto, ascoltare i propri clienti.

Il Futuro è nelle scelte più coraggiose?

Sì, ovvio, ma sul mercato italiano, lo sappiamo, il mix di catene che guardano ai centri commerciali è ancora limitato.

Tuttavia, chi avrà il coraggio di diversificare la propria offerta avrà un evidente vantaggio competitivo.

L’innovazione e la capacità di sorprendere saranno le chiavi per il successo nel marketing dei centri commerciali.

Ma nel frattempo?

Inizia col comunicare efficacemente i pochi servizi che il tuo centro offre, mettili in evidenza falli diventare popolari e riconosciuti dalla tua clientela abituale.

Spesso mi trovo a visitare centri commerciali che riescono magicamente a nascondere o a non comunicare correttamente i loro già scarsi servizi.

  • il parcheggio rosa
  • il locker spesa
  • le colonnine ricaricabili
  • l’area relax
  • lo spazio per allattare
  • il deposito bagagli
  • uno spazio co-working

Offri dei touchpoint, digitali e fisici, per arrivare a capire cosa vuole davvero la tua clientela come servizi, conoscere i loro desideri e bisogni.

Sviluppa collaborazioni con l’associazionismo e le aziende locali

Renditi un punto di visibilità e di ospitalità per chi sul tuo territorio è socialmente attivo per la comunità.

Solo così potrai differenziarti da tutti gli altri noiosi centri commerciali dal mix commerciale scontato…

Vuoi trasformare il tuo noioso centro commerciale?

Da più di venti anni opero nel settore della ideazione e produzione di eventi e servizi per la GDO e per i principali top center italiani e offro la mia consulenza a società di gestione, agenzie di produzione eventi e servizi.

Mi piacciono gli eventi che precorrono i tempi, che stupiscono, che creano valore per chi li vive e per chi li propone.

Se hai la mia stessa visione, scrivimi!

Comunicazione aziendale efficace
L'AI non ti sostituirà, ma lo farà chi sa usarla meglio di te
Guerrilla marketing per piccole e medie imprese
5 Strategie di comunicazione per differenziare il tuo brand e aumentare le vendite
Comunicazione efficace = più vendite