Il greenwashing stinge e macchia i centri commerciali: idee e spunti concreti per agire green per davvero e farne una leva di marketing.
Hai presente quei centri commerciali che, costretti dal vento che tira, devono sforzarsi di agire e di definirsi eco-friendly, ma che in realtà non riescono a mantenere le promesse fatte?
Il greenwashing stinge e macchia i centri commerciali, ma quali sono per un Centro Commerciale i rischi di scivolare su una comunicazine che non risponde ai fatti?
♦ Perdita di immagine
♦ Perdita di credibilità
♦ Perdita di risorse importanti spese su un progetto che ha ingannato le intenzioni iniziali.
Il Fishing for Litter è la raccolta di rifiuti marini, tramite pescatori di tutto il mondo che combattono ogni giorno con l’inquinamento dei mari e le plastiche abbandondate che pesano anche sulla qualità del pescato.
Ne vedo tanti che ci provano, ma…attenzione il grenwashing stinge e ti macchia la reputazione
Vedo centri commerciali che si sforzano…mettono i bidoni con la differenziata (non la fa nessuno e nessuno davvero controlla)…
…mantengono la temperatura estate/inverno entro i limiti di legge…e poco altro.
Promesse che vengono spese nelle loro campagne marketing, ma che spesso non trovano riscontro nei dati e nei fatti.
Ricordati che essere green non significa “chi sa urlare più forte di essere verde“…
Forse è ora di smettere la maschera “verde” per attirare consumatori, senza apportare effettivi cambiamenti significativi per ridurre l’impatto ambientale della vita di un normale centro commerciale.
Butto giù qualche spunto…
✅ sostenere attivamente il progetto “Fishing For Litter” per aiutare i pescherecci a raccogliere la plastica in mare:
➡ https://fishingforlitter.org/italy-croatia/.
➡ https://www.legambiente.it/comunicati-stampa/legambiente-presenta-a-ecomondo-i-dati-dei-progetti-fishing-for-litter/)
✅ raccolta delle acque piovane per la cura del proprio verde
✅ uso di strumenti di comunicazione realizzati con materiale riciclato
✅ uso della carta riciclata per ogni comunicazione interna
✅ favorire lgli spostamenti con le bici e far trovare un ecosistema di accoglienza, cura, riparazione, insomma privilegio per chi usa la bici per spostarsi…
✅ sensibilizzare i tenants a preferire prodotti con packaging leggero
Se sei un direttore di centro commerciale ricorda che tutte queste azioni diventano poi esse stesse parte del tuo marketing positivo, visto che:
➡ il 78% degli italiani rinuncerebbe ad un brand famoso a favore di uno più sostenibile.
➡ il 49% ritiene la sostenibilità dell’abbigliamento piuttosto importante
➡ i consumatori Eco Attivi in Italia sono ormai il 23%
E in ragione di questi dati da qualche tempo sto suggerendo e progettando eventi e servizi sensibili a queste tematiche…
Direttore…nel tuo centro commerciale cosa puoi prevedere per dare il tuo contributo fattivo ?
Ricordati che il greenwashing stinge e macchia i centri commerciali, fai in modo che non sia il tuo!